info@logopedistamarinatomatis.it

Le disfonie: quando la voce non è più la stessa

Le disfonie: quando la voce non è più la stessa

Le disfonie sono alterazioni della voce; possono derivare da diverse cause. Il trattamento delle disfonie varia in base alla causa e può essere chirurgico, farmacologico o riabilitativo logopedico.

Che cosa sono le disfonie?

Le disfonie sono alterazioni della voce, sono sintomi che possono derivare da diverse cause, sia organiche (ad esempio noduli, polipi, paralisi delle corde vocali o banali laringiti infettive) sia funzionali (atteggiamenti vocali inappropriati ed eccessivo uso della voce).

Come si trattano?

La terapia per la disfonia dipende dalla causa che l’ha provocata, pertanto è necessario effettuare una valutazione specialistica presso un foniatra o un otorinolaringoiatra.

I trattamenti indicati dal medico possono essere di tipo riabilitativo logopedico, chirurgico e/o farmacologico.

Quali sono i fattori di rischio per lo sviluppo di una disfonia?

  • Fumo e alcool
  • Reflusso gastroesofageo
  • Carico vocale importante (anche per motivi professionali: è per esempio il caso degli insegnanti e degli artisti)
  • Abuso vocale con atteggiamenti vocali inadeguati
  • Laringiti ricorrenti

Quali sono le caratteristiche di una disfonia?

Tutte le alterazioni nell’intensità, nell’altezza e nella qualità della voce, dalla raucedine alla completa afonia.

In cosa consiste la terapia logopedica nella disfonia?

Il logopedista effettua dapprima una valutazione del quadro disfonico del paziente, individuando gli atteggiamenti vocali inappropriati più evidenti e delineando un piano di intervento. Il trattamento della disfonia può prevedere la correzione degli atteggiamenti respiratori, vocali e risonantici inadeguati tramite esercizi e tramite l’insegnamento di principi di igiene vocale.
Tra gli approcci riabilitativi dei disturbi della voce, quello con maggiore evidenza scientifica (cioè con una migliore efficacia comprovata del trattamento) è la terapia fisiologica della voce. Tale approccio si basa su tre principi chiave:
1) migliorare l’equilibrio tra i
principali sottosistemi coinvolti nella produzione vocale
: respirazione, fonazione e
risonanza;
2) strutturare un grado di forza, equilibrio, tono e resistenza adeguati nei muscoli laringei reclutati nella fonazione;
3) favorire lo sviluppo di un rivestimento mucoso sano nelle corde vocali.

Fonti:
Thomas, L., & Stemple, J. (2007). Voice therapy: Does science support the art?
Communicative Disorders review, 1, 49-77.

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.